durata corsi: luglio-agosto 2010 martedì/mercoledi/giovedì
Un primo gruppo di 12 lezioni ha offerto un’ introduzione alle tecniche fotografiche di base, indispensabile al raggiungimento di un sufficiente livello tecnico.
Un secondo gruppo ha offerto invece le basi per la comprensione del linguaggio video e i rudimenti della ripresa video.
Un terzo gruppo, dal carattere più strettamente laboratoriale ha indagato da più versanti il rapporto tra comunicazione visiva e società, affrontando diversi temi:
la “grammatica” della fotografia ovvero come un linguaggio tecnico può venir utilizzato per raccontare qualcosa (bianco e nero o colore, l’importanza del punto di vista, della luce, dell’inquadratura, etc..)
i “contesti” della fotografia nella comunicazione attuale. Il linguaggio giornalistico, quello pubblicitario, quello familiare.
Raccolta e selezione del materiale fotografico in vista della realizzazione di videointerviste a persone ed in luoghi da loro scelti. (vedi 5storiein33minuti)